Mercoledì 4 giugno, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, nono incontro sul tema “Il futuro dell’università”.

Mercoledì 4 giugno, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, nono incontro sul tema “Il futuro dell’università”.
Mercoledì 21 maggio, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, ottavo incontro sul tema “Riciclo e reinvento: storie di materiali e vite”.
Mercoledì 7 maggio, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, settimo incontro sul tema “Restare attivi per combattere l’invecchiamento”.
Mercoledì 16 aprile, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, sesto incontro sul tema “La tecnologia per abbattere le barriere”.
Mercoledì 9 aprile, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, quinto incontro sul tema “Giovani, Lavoro e Impegno Civico”.
Bene comune: locuzione filosofica, con cui si designa il perseguimento dell’interesse sociale nell’ambito dell’etica, della scienza politica e della religione.
La pet therapy è una terapia che si basa sull’interazione tra gli animali (e i pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere emotivo, sociale e comportamentale.
La pet therapy è una terapia che si basa sull’interazione tra gli animali (e i pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere emotivo, sociale e comportamentale.
Mercoledì 12 febbraio, dalle 18.30 alle 19.10 in #livestreaming, primo incontro della Quinta Edizione della Rubrica CSV – Ci Si Vede in Rete – sul tema “RSA quali scenari futuri”.
Con l’appuntamento di Ci Si Vede in Rete, dal titolo “Disabilità al centro: la voce dell’Italia all’ONU” si è conclusa la quarta edizione del percorso, iniziato a febbraio, che, attraverso dieci incontri on line monotematici, ci ha portato a riflettere su varie tematiche, insieme ad ospiti importanti.