Bene comune: locuzione filosofica, con cui si designa il perseguimento dell’interesse sociale nell’ambito dell’etica, della scienza politica e della religione.
Già nella seconda metà del 1200, Tommaso d’Aquino, nella Summa Theologie, riferendosi all’essenza della legge, commentava che questa “non è che una prescrizione della ragione, in ordine al bene comune, promulgata dal soggetto alla guida della comunità”, formulando un concetto su cui siamo chiamati ad interrogarci quotidianamente. Ma che cos’ il ‘bene comune’ oggi e, soprattutto, a chi spetta il compito di averne cura? E’ il tema su cui ci confronteremo nella prossima puntata di CiSiVede in Rete, in programma mercoledì 19 marzo, con inizio della diretta sui canali del CSV Vicenza, alle 18.30, insieme a Luca Romano, ricercatore sociale, e a don Matteo Zorzanello, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro.